Turismo roma
-
Giornata di resilienza civile del teatro e dello spettatore
23/01/21
TEMPORANEAMENTE CHIUSO - Teatro Tor Bella Monaca
Visita del Teatro Tor Bella Monaca nei suoi spazi più misteriosi.
Breve videointervista per ricordarci cosa significa il Teatro per voi e qual ‘è la vostra relazione con il TBM -
aMICi online - Napoleone e il mito di Roma-Approfondimenti in mostra. La Corona e la Tiara. Napoleone e il Papato
31/03/21
TEMPORANEAMENTE CHIUSO - Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Continuano online sulla piattaforma Google Suite i tradizionali appuntamenti dedicati ai possessori della Mic Card, e non solo.
Furono due i papi che intrecciarono il proprio pontificato con Napoleone Bonaparte: Pio VI (1775-1799) e Pio VII (1800-1823). Il primo visse l’invasione delle regioni settentrionali dello Stato Pontificio (1796), fu costretto a firmare il Trattato di Tolentino (1797) e morì prigioniero in Francia nel 1799. Il secondo vide l’occupazione francese di Roma del 1809-1814, fu esiliato in Francia fino al 1814 e, tornato a Roma, portò a termine diversi progetti urbanistici iniziati dai Francesi, tra i quali lo scavo della Basilica Ulpia.
La visita approfondirà queste vicende storiche, alle quali è dedicata una sezione della mostra.
A cura di Nicoletta Bernacchio
-
aMICi online - Napoleone e il mito di Roma-Approfondimenti in mostra. I lavori alla Colonna Traiana. La Piazza della Colonna al tempo in cui i Francesi arrivarono a Roma
17/03/21
TEMPORANEAMENTE CHIUSO - Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Continuano online sulla piattaforma Google Suite i tradizionali appuntamenti dedicati ai possessori della Mic Card, e non solo.
Fino all’inizio dell’Ottocento la Colonna di Traiano era circondata da un recinto e posta al centro di una piccola piazza, su cui affacciavano chiese, monasteri ed edifici con botteghe e abitazioni. Questo panorama urbano non esiste più, cancellato dalle demolizioni promosse per l’allargamento della piazza voluto da Governo Napoleonico nel 1812, che portarono alla scoperta dei resti della Basilica Ulpia.
Proveremo a ricostruire l’aspetto di questo angolo sparito di Roma grazie ad alcune vedute, esposte nella mostra “Napoleone e il mito di Roma”.
A cura di Nicoletta Bernacchio
-
Quartiere Ostiense: Street Art Tour - Ass. Roma Bella
24/01/21
-
Roma sotterranea: il titulis Equitii sotto San Silvestro e Martino ai Monti - Ass. Roma Bella